




Affina il tuo vino in profondità
L’ambiente marino è unico, caratterizzato da alta pressione, temperatura bassa e stabile, oscurità e potenziale movimento. Questi fattori influiscono in modo inedito sulle reazioni chimiche e molecolari nel tempo del vino rispetto all’affinamento tradizionale. Questo può portare a un’evoluzione potenziale di colori, aromi, sapori e tannini..
⬇ scopri di più





Utilizziamo le tecnologie più recenti
Il design delle ceste e il posizionamento delle bottiglie nell’affinamento marino rappresenta un aspetto essenziale che va oltre la semplice immersione. Le bottiglie sono preparate per proteggere e conservare l’identità del produttore durante tutto il processo di affinamento. In acqua poi fruiamo al meglio dell’ambiente sottomarino, con un occhio verso il flusso delle maree attorno e la crescita di vita marina sulle superfici vitree. Quindi prepariamo le bottiglie scolpite dal mare al ritorno in cantina.





ARTE
Le alghe dalle infinite sfumature.. i piccoli invertebrati marini, nella lenta ma inesorabile edificazione di gusci calcarei, intessono trame tridimensionali, sculture che mutano con le stagioni sottomarine. Il risultato una narrazione visiva che racconta il viaggio unico di quella bottiglia attraverso le correnti e le profondità. Ogni degustazione è un’esperienza esclusiva, un sorso di tradizione, sapiente artigianalità.
come
Il produttore ( vino, distillati, birre, etc.. ) può usufruire dei nostri servizi di cantinamento subacqueo richiedendo un preventivo su misura in base alla forma e grandezza del contenitore.. Inizia il processo per affinare in mare oggi stesso riservando un intera cesta in o una frazione dello spazio all’interno di essa per le prossime stagionalità.
Per ottenere più informazioni, compila il modulo qui sotto e sarai ricontattato
Richiedi
CONSULENZA
CONTATTACI
+39 351 333 5411